mercoledì 26 novembre 2008

Comunicato stampa

"Venerdì 28 novembre 2008 alle ore 17:00, il direttivo provinciale dei giovani di Forza Italia si riunirà per la prima volta nella sede sezionale di Trecase. Seguirà un dibattito con la cittadinanza sui temi specifici del territorio.

Interverranno

Giovanni Ingenito
Commissario Provinciale F.I. Giovani

Armando Cesaro
Responsabile nazionale università F.I. giovani

Salvatore Napodano
Membro direttivo provinciale F.I. giovani

Lucia Vitulano
Responsabile F.I. giovani Trecase

Alfonso Greco
Resp. area Napoli sud direttivo F.I. giovani

On. Luigi Cesaro
Coordinatore Prov. F.I.

La cittadinanza tutta è invitata a partecipare. "

Il capogruppo al consiglio comunale Il coordinatore Sezionale
Avv. Raffaele De Luca Nicola Napodano

martedì 4 novembre 2008

La dichiarazione di crisi da parte del sindaco

Trecase: E' crisi, il sindaco si dimette

Buongiorno cari amici,
ci eravamo lasciati nel post precedente, chiedendoci se ci fosse aria di crisi...
Ebbene... la crisi c'era e proprio ieri sera durante il consigio comunale è venuta fuori...

A causa della presentazione di un documento firmato in calce da 4 membri della maggioranza, i quali dichiarano la costituzione e la propria adesione al gruppo consiliare del PD, il Sindaco Gennaro Cirillo è andato su tutte le furie lasciando il consiglio comunale e minacciando le proprie dimissioni.






Dopo una sospensione di circa 40 minuti il consiglio è ripreso dando la possibilità al sindaco di "formalizzare" l'apertura della crisi politica (come si può ascoltare dal video che segue quest'articolo)

Come finirà?

Potrebbe finire con un ripensamento da parte del vertice del civico consesso che però dovrebbe essere seguito a rigor di logica da un rimpasto in giunta, o dalla conferma delle dimissioni (cosa alquanto improbabile) con conseguente commissariamento del comune e prossime elezioni.

Staremo a guardare...
Ecco il documento della discordia firmato in calce dai 4 consiglieri



mercoledì 1 ottobre 2008

Consiglio comunale di Trecase del 29/09/2008

A seguire alcune foto del consiglio comunale di Trecase...
























Le immagini parlano da sole... Consiglieri di maggioranza che leggono il giornale o che si "spaparanzano" quasi annoiati, fanno capire come profondono il loro impegno per il nostro paese.

Un plauso però deve andare al presidente del consiglio comunale per come gestisce il tutto, al sindaco per qualche intervento positivo fatto (sindaco c'è molto da migliorare), e all'assessore Celentano per aver (almeno lui sic...) preparato una dettagliata risposta scritta all'interrogazione che lo vedeva protagonista. Il resto della giunta? Presto vedrete i filmati :-(

Una nota negativa va anche all'opposizione per il comportamento di qualche consigliere, il quale dopo aver posto una domanda al sindaco gli volge le spalle e parla con i colleghi... Allora le risposte le vuoi o no?

Ottimo De Luca con i suoi interventi incisivi, e bravo anche Cirillo (Giancarlo ndr) anche se a volte un pò irruento.


Nota: Molte le defaillance nelle fila della maggioranza, c'è forse aria di dissidenza??? Staremo a vedere.


martedì 22 luglio 2008

Due coglioni...



Al verso di "Schiava di Roma Iddio la creò", il "ministro" Bossi ha fatto questo gesto da idiota.


Beh, forse l'Italia non deve essere schiava di nessuno... MA nessuno, ed in special modo un ministro della repubblica possono permettersi di un gesto simile nei confronti del nostro inno.


Forse effettivamente il nostro ministro menomato è un coglione, ma vogliamo essere buoni ed attribuire alla malattia che l'ha colpito questo gesto inconsulto, anche perchè caro ministro, se tu hai un numero pronto di uomini che imbracceranno i fucili, noi ne abbiamo pronti almeno il doppio disposti a difendere la nostra patria, che non si chiama ne padania ne campania, si chiama ITALIA.


Torna a scuola caro ministro ti tocca ripassare la storia, la costituzione e perchè no, il nostro inno.










Il coglione n°2 è il rampollo di casa Agnelli Lapo Elkan.
Come avrete certamente sentito, a Capri è stato protagonista di una vicenda tanto ridicola quanto vergognosa.
Ha tentato di accendere senza autorizzazione e a spinta un taxi, colpevole solo di essere una fiat e quindi "roba di sua proprietà".
Caro Lapo, partiamo dal presupposto che ormai la fiat è degli italiani e non più degli agnelli con tutte le sovvenzioni che lo stato vi passa.
Secondo, ma tu cos'hai di tuo nonno? NULLA
Almeno l'avvocato aveva cervello, tu sei solo un piccolo presuntuoso arrogante e viziato, che senza famiglia alle spalle sarebbe solo un fallito.
Probabilmente queste mie parole non saranno mai lette, ma una soddisfazione me la tolgo lo stesso...

LAPO... MA VAFANCUL TU E A FIAT!!!

giovedì 19 giugno 2008

Ecco le novita della finanziaria (Fonte TGCOM)

La Finanziaria sarà articolata in un decreto legge e un disegno di legge e sarà fatta per 4 miliardi di entrate fiscali e il resto con riduzione della spesa pubblica. Ecco gli interventi nel dettaglio.
ROBIN TAXL'imponibile Ires torna al 33% dal 27%. Verranno colpite banche, assicurazioni e compagnie petrolifere.
CARO-PETROLIOIl meccanismo di sterilizzazione dell'effetto degli aumenti del petrolio sul prezzo dei carburanti, previsto dalla scorsa Finanziaria, sara' automatico e non piu' discrezionale. La diminuzione delle accise sia sempre adottata quando il prezzo internazionale del greggio aumenta in misura pari o superiore, nella media trimestrale, a due punti percentuali rispetto al valore indicato del Dpef, che sara' in via esclusiva quello di riferimento.
PESCA ED AGRICOLTURAIn arrivo una proroga al 31 dicembre prossimo per l'aliquota Iva agevolata, al 5%, sul gasolio per agricoltura e pesca.
PIANO CASAVerranno agevolate nell'acquisto della prima casa giovani coppie a basso reddito, particolari categorie sociali, ed anche gli immigrati regolari. E' ancora da decidere se potranno rientrarvi anche le famiglie monoreddito, al di sotto di una certa soglia.
CUMULO PENSIONE-LAVOROSara' interamente cumulabile il reddito da pensione - di vecchiaia, anzianita', invalidita' - con quello da lavoro dipendente ed autonomo. Misura che sara' applicata anche nei confronti dei trattamenti pensionistici liquidati in precedenza.
CARD ANZIANIPer i pensionati alminimo, in arrivo una carta prepagata per le spese di prima necessita', come gli alimentari e bollette.
MENO CARTA NELLA P.A.Dal primo gennaio 2009 le amministrazioni pubbliche ridurranno del 50%, rispetto a quelle del 2007, le spese per la stampa delle relazioni e di ogni altra pubblicazione prevista da leggi e regolamenti e distribuita o inviata ad altre amministrazioni. Confermato l'addio della Gazzetta Ufficiale stampata a partire dal primo gennaio 2009.
SERVIZI PUBBLICI LOCALISi avvia la loro liberalizzazione, attraverso l'affidamento della loro gestione a societa' di capitali individuate mediante gare pubbliche o a societa' a partecipazione mista pubblica e privata, nella quale il socio privato detenga una quota non inferiore al 30% a condizione che quest'ultimo sia selezionato attraverso procedure pubbliche.
LOTTA AI 'FANNULLONI'Tempi duri in arrivo per gli statali fannulloni. Previsti controlli piu' stringenti (si parla di un allungamento della fascia oraria per le visite di controllo) e anche tagli alla busta paga per i "finti malati". Fare finta di stare male per non andare al lavoro avra' un costo carissimo: il reato diventa quello di truffa aggravata.
RICETTE ON-LINE Certificati e ricette del medico di famiglia verranno trasmessi su Internet. SCUOLA, ARRIVA L'E-BOOK. Dal prossimo anno sara' possibile scaricare i libri di testo scolastici da Internet. I libri saranno prodotti a stampa e on line ed e' ancora allo studio se imporre al collegio dei docenti di adottare esclusivamente libri utilizzabili nelle due versioni sin da subito o rinviare l'obbligo sino all'anno scolastico 2011-2012.
UNIVERSITA'Le Universita' pubbliche e quelle legalmente riconosciute potranno trasformarsi in fondazioni di diritto privato.
TRASFERIMENTI IN CONTANTEPrevisto il ritorno della soglia massima dei 12.500 euro per i trasferimenti in contante e per gli assegni non trasferibili.
CARTA D'IDENTITA'La sua durata passa da 5 a 10 anni.
IMPRESA IN UN GIORNOAttraverso una semplificazione delle procedure burocratiche, sara' possibile avviare un'impresa in un giorno.
CENTRALI NUCLEARI. Entro il 2008, verranno individuati i criteri per localizzare le nuove centrali.
BANCA DEL MEZZOGIORNOViene costituita una nuova spa, con un capitale iniziale di 5 milioni (da restituire entro 5 anni).
CDA NON QUOTATEDovranno ridurre i componenti degli organi di amministrazione (a 5 o 7) e anche i compensi in misura del 25%.
TRACCIABILITA' PAGAMENTISalta l'obbligo di ricorrere ad assegni non trasferibili o sistemi di pagamento elettronico, per gli importi superiori a 100 euro.
TICKET SANITARINon e' stato ancora specificato se verra' confermata la loro abolizione dal 2009. Il mancato gettito sarebbe pari a 834 milioni.
LIBRO UNICO DEL LAVOROIl datore di lavoro privato - ad eccezione di quello domestico - dovra' istituite e tenere il libro unico in cui iscrivere tutti i lavoratori subordinati, i collaboratori coordinati e continuativi e gli associati in partecipazione con rapporto lavorativo. All'interno vi dovra' essere riportata ogni annotazione relativa alle prestazioni in denaro o in natura, compresi rimborsi spese,trattenute, detrazioni fiscali, dati relativi agli assegni per il nucleo familiare ed eventuali premi o straordinari.
STATALI, SE DICONO NO AL TRASFERIMENTOIl personale che oppone un reiterato rifiuto, pari a due volte in 5 anni", alla richiesta di trasferimento "per giustificate e obiettive esigenze di organizzazione dell'amministrazione si considera in posizione di esubero".
P.A., "OPERAZIONE TRASPARENZA"Tutte le amministrazioni pubbliche dovranno pubblicare sul "proprio sito internet le retribuzioni annuali, i curricula vitae, gli indirizzi di posta elettronica e i numeri telefonici dei dirigenti".
JOB ON CALL E LAVORO A TEMPO DETERMINATOTorna il lavoro a chiamata e sara' possibile prorogare piu' di una volta i contratti a tempo determinato oltre i 36 mesi.
LAVORO, ARRIVA LA DEREGULATIONIncoraggiare le imprese ad assumere attraverso la de-regolazione della gestione dei rapporti di lavoro e promuovere una agevole regolarizzazione di tutti quei rapporti di lavoro o spezzoni lavorativi che oggi sono quasi sempre irregolari.
ADDIO AD ENTI "INUTILI"Sono quelli con meno di 50 dipendenti, e che non saranno confermati dai ministeri vigilanti entro la fine dell'anno.
MISTER PREZZIPiu' poteri al Garante dei prezzi, che potra' fare indagini in settori specifici con il supporto delle Fiamme Gialle. EXPO 2015Stanziate le risorse per le opere in vista dell'appuntamento di Milano.
FISCO, GUERRA AL "GRANDE FRATELLO"Multe salatissime da 5.000 a 30.000 euro per chi pubblica le dichiarazioni dei contribuenti.
TAV. Abrogata la revoca delle concessioni disposta nel 2007 ai contraenti generali che avevano avuto l'assegnazione senza il ricorso a bando di gara.
BANDA LARGA. Arrivano 800 milioni per il periodo 2007-2013 attinti dai fondi del Fas.