La notizia del giorno è che Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito l'incarico di formare il governo all'onorevole Enrico Letta. Per carità nulla da dire sul giovane Enrico Letta uomo delle riforme del Partito Democratico, anzi, mi è quasi simpatico, anche per la sua semplicità, però bisogna fare una precisazione.
A tutti quelli che mi dicono di esagerare quando parlo dei collegamenti col gruppo bilderberg, vorrei sottoporre il documento preso direttamente dalla pagina ufficiale del gruppo bilderberg, che altri non è che la lista di tutti gli intervenuti al meeting del gruppo economico più potente del mondo nello Stato della Virginia negli USA nel 2012.
Spulciate tutti i nomi e troverete anche quello di Enrico Letta.
A questo punto la domanda nasce spontanea:
Dopo MONTI, Letta, non è che scegliamo solo personaggi che "potrebbero"fare gli interessi del gruppo economico?
Ricordo ai lettori, che il gruppo Bilderberg, è da sempre associato agli "illuminati" e alla famiglia Rothschild e giusto a sottolineare la sua importanza economica mondiale, nella prima conferenza tenutasi il 29 maggio 1954 vi prese parte l'allora capo della Unilever (Multinazionale che pian piano sta inglobando tutto, dai gelati (algida) ai detersivi (bio presto) passando per le bevande (lipton) ai surgelati (findus) ), l'olandese Paul Rijkens.
Come diceva Andreotti, "a pensar male si fa peccato, ma il più delle volte si indovina".
Ecco a voi la LISTA elenco partecipanti Bilderberg 2012
Nessun commento:
Posta un commento