martedì 3 aprile 2012

Amministrative comunali Trecase 2012


Inizia la battaglia.
Troppo cruento come termine??? Meglio usare confronto?
E invece no, sarà proprio una battaglia per occupare i 7 scranni della maggioranza e i 3 dell'opposizione. Battaglia si, visto che prima della presentazione delle liste qualcuno ha giurato vendetta, e qualche altro ha giurato la guerra.
In ogni caso, come sempre in democrazia l'ultima parola spetta agli elettori che nelle urne sceglieranno i propri rappresentanti. Personalmente come sempre sono impegnato in prima persona in questo "confronto" avendo scelto di candidarmi con la lista "Trecase Futura" guidata dal candidato sindaco Salvatore Brancaccio.
La funzione di questo blog, è quella di raccogliere le vostre proposte da valutare insieme e portare avanti facendone una battaglia comune.
Spero di meritare il vostro voto e la vostra fiducia.
Salvatore Napodano

I candidati al consiglio comunale di questa lista:
Adamo Gennaro
Barone Andrea
Celentano Umberto
Cirillo Vincenzo
De Luca Raffaele
Di donna Pietro
Fortunato Alfonso
Grieco Gerardo
Napodano Salvatore
Sorrentino Giovanni

mercoledì 5 ottobre 2011

Grande festa per Nico Moretto

“Dove finiscono le parole, inizia la musica”, recitava pressappoco così, lo slogan per una grande festa, Sindaco Starita e Nico Morettoil compleanno di un amico di tanti torresi, un fratello per molti di noi, un supporto importante per tanti musicisti, ex calciatore, ex dipendente comunale, musicista e arrangiatore, ma soprattutto un GRANDE uomo, Nico Moretto. 

Torrese D.O.C. con da sempre il Savoia nel cuore, trecasese d’adozione, brasiliano per discendenza, insomma, un figlio del mondo, Nico ha saputo coniugare la musica brasiliana, al jazz e all’esperanto, creando una miscela unica di sound.
Ebbene, il 3 di ottobre gli amici i colleghi e chi gli vuole bene, si sono stretti intorno a Nico per festeggiare i suoi 57 anni presso la sala consiliare di rovigliano gentilmente concessa dal sindaco di Torre Annunziata Giosuè Starita, il quale ha aperto i festeggiamenti donando a Nico una targa di riconoscimento da parte dell’amministrazione comunale. Subito dopo è toccato alla instancabile consorte di Nico, Anna Piedipalumbo Moretto, tra le fondatrici dell’associazione “Amici dei cerebrolesi”, e alle attaccatissime figlie Daniela e Loretta, ringraziare i presenti e il sindaco per la sensibilità dimostrata.

Daniela e Loretta I festeggiamenti sono proseguiti con l’esibizione di vari musicisti amici di Nico tra cui Antonio Onorato, Giovanni Volpe con i Batacoto, Maurizio Giobbe, Andrea De Luca, e sorpresa della serata, la splendida Valentina Stella, che ha deliziato i presenti con alcuni suoi must, tra cui Passione e Mente e cuore.

Buona notizia finale, la proposta del sindaco Starita, di rendere quest’evento un appuntamento fisso da ripetere coinvolgendo la cittadinanza.

Valentina Stella e Anna Moretto Consegna targa Batacoto Valentina Stella

sabato 24 settembre 2011

Grande successo per il Trecase Strit Festival

No, non è un errore, strit e non street come qualcuno farebbe notare, una “napoletanizzazione”della lingua inglese, per unire il significato anglosassone (strada) con quello napoletano (stretto). Ecco quindi a Trecase il Festival degli artisti di vicolo, che sono ovviamente quelli di strada, ma in un contesto più “familiare”.

Grande successo come recita il titolo di questo post, per una manifestazione fortemente voluta dall’assessore alla cultura del comune di Trecase Giovanni Sorrentino (coadiuvato dal sempre presente e disponibile Ernesto Limito), in collaborazione con L’ASCOM e la “Fabio Carfio Comunicazioni & Stradementi”, che ha dimostrato come con poco (la manifestazione è stata quasi a costo zero) si possa anche in tempo di crisi, organizzare eventi che permettano alle famiglie di Trecase e non solo, di incontrarsi e vivere il proprio paese almeno per una sera.

Come si può notare dai video e dalle foto a seguire, le attrazioni erano tante e varie, gli artisti bravissimi e la gente che ha apprezzato è diventata pian piano folla, una folla di genitori e bambini che si sono divertiti e per una sera almeno hanno cercato di dimenticare i deficit del nostro paese.

23092011008 23092011009 23092011010 23092011011 23092011012 23092011013 23092011014 23092011015 23092011016 23092011017 23092011018

sabato 10 settembre 2011