mercoledì 24 aprile 2013

Enrico Letta presidente del consiglio incaricato, ma... è tutto oro quel che luccica?

La notizia del giorno è che Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito l'incarico di formare il governo all'onorevole Enrico Letta. Per carità nulla da dire sul giovane Enrico Letta uomo delle riforme del Partito Democratico, anzi, mi è quasi simpatico, anche per la sua semplicità, però bisogna fare una precisazione. 
A tutti quelli che mi dicono di esagerare quando parlo dei collegamenti col gruppo bilderberg, vorrei sottoporre il documento preso direttamente dalla pagina ufficiale del gruppo bilderberg, che altri non è che la lista di tutti gli intervenuti al meeting del gruppo economico più potente del mondo nello Stato della Virginia negli USA nel 2012.
Spulciate tutti i nomi e troverete anche quello di Enrico Letta.
A questo punto la domanda nasce spontanea:
Dopo MONTI, Letta, non è che scegliamo solo personaggi che "potrebbero"fare gli interessi del gruppo economico?

Ricordo ai lettori, che il gruppo Bilderberg, è da sempre associato agli "illuminati" e alla famiglia Rothschild e giusto a sottolineare la sua importanza economica mondiale, nella prima conferenza tenutasi il 29 maggio 1954 vi prese parte l'allora capo della Unilever (Multinazionale che pian piano sta inglobando tutto, dai gelati (algida) ai detersivi (bio presto) passando per le bevande (lipton) ai surgelati (findus) ), l'olandese Paul Rijkens.
Come diceva Andreotti, "a pensar male si fa peccato, ma il più delle volte si indovina".



sabato 2 marzo 2013

Secondo voi, di chi è questo discorso?


"Loro ci confondono, pensano che siamo come loro. Noi non siamo come loro! Loro sono morti, e vogliamo vederli tutti nella tomba! Io vedo questa sufficienza borghese nel giudicare il nostro movimento..mi hanno proposto un'alleanza. Così ragionano! Ancora non hanno capito di avere a che fare con un movimento completamente differente da un partito politico...noi resisteremo a qualsiasi pressione che ci venga fatta. E' un movimento che non può essere fermato... non capiscono che questo movimento è tenuto insieme da una forza inarrestabile che non può essere distrutta..noi non siamo un partito, rappresentiamo l'intero popolo, un popolo nuovo..."

giovedì 21 febbraio 2013

La mia scelta di voto

Perchè la mia scelta di voto?Perchè tutto quello che è rappresentato da Monti e da Bersani non ha nulla a che fare con l'ITALIA! 
Monti è la Germania e Bersani è la rappresentazione della vecchia burocrazia comunista.
Grillo....beh....se avesse tramutato la protesta in proposta non ci sarebbe stata storia...Non è successo...e chi lo voterà sarà solo per protesta e per mettere sentinelle in parlamento (giusto tra l'altro), ma nulla di più.Se a candidarsi ci fosse stato Renzi, beh forse per la prima volta avrei votato a sinistra.Ma in questa campagna elettorale, il mio voto sarà al senato (scheda gialla) PdL e alla camera (scheda rosa) LA DESTRA DI STORACE


mercoledì 6 febbraio 2013

Eletto il nuovo presidente dell'assoimprendo di trecase

Ieri sera poco prima delle 23 l'associazione imprenditori di trecase ha eletto il suo nuovo presidente Salvatore Manzo.
Con lui eletto il nuovo direttivo di cui in seguito specificheremo le cariche. Salvatore manzo succede a gennaro di maio che torna ad essere consigliere dell'associazione avendo finora dato un prezioso contributo ai fini del commercio trecasese e che si è dichiarato a disposizione dell'associazione per ogni eventuale sviluppo futuro.

lunedì 4 febbraio 2013

Avviso per gli scrutatori


ATTENZIONE: Per tutti i miei amici trecasesi.
Qualche politucolo sta dicendo a qualcuno dei prossimi scrutatori di essere lui 

l'artefice della loro nomina. NON VI FATE INFINOCCHIARE, come membro della commissione elettorale vi GARANTISCO che è stata solo una questione di fortuna, visto che tutto si è svolto con regolare sorteggio (NON MANIPOLABILE) davanti a tanti cittadini.

Salvatore Napodano

giovedì 31 gennaio 2013

Elenco presidenti e scrutatori per il comune di Trecase

Ecco l'elenco dei Presidenti e degli scrutatori per le elezioni di febbraio per il comune di Trecase, nominati attraverso sorteggio pubblico.



mercoledì 23 gennaio 2013

Il balletto delle puttane

 

Il problema della politica italiana ma ancor più della politica locale, è che ci sono tante, troppe PUTTANE della politica, disposte a svendersi per una manciata di fagioli o per qualche incarico. Personalmente non ho mai cambiato casacca, nasco di destra e morirò di destra, senza MAI barattare la mia dignità con qualche contentino, ma vedo chi cambia casacca almeno una volta ad elezione, chi prende accordi a 360 gradi salvo poi svendersi al migliore offerente, e chi infine ti giura fedeltà e amicizia, solo per farti le scarpe... Ho una tessera politica in tasca da quando avevo 16 anni, e non ho mai svenduto la mia dignità, ne quella dei miei elettori, mentre voi sarete destinati a sparire. PUTTANE siete e PUTTANE resterete, inutile fingere di cambiare...

Con buona pace per le gentili signore meretrici...