sabato 19 febbraio 2011

I saltimbanchi della politica

Nuovo cambio di bandiera da parte del consigliere comunale Vincenzo Cirillo, che dopo aver vestito la casacca della DC, della Margherita, dei DS e del Pdl, adesso ha ricevuto la nomina di “coordinatore cittadino di FLI” dal coordinatore regionale della campania, on. Enzo Rivellini. LA comunicazione (neanche a farlo apposta), arriva subito dopo la decisione del sindaco di revocare le deleghe anche agli assessori che non si erano dimessi (Cirillo e Tarantino), e dopo che il direttivo del PdL aveva risposto “niet” ad una richiesta di Vincenzo Cirillo di GARANZIA per la sua CARICA IN GIUNTA. A questo punto la domanda che molti, compreso il sottoscritto, si fanno è: il consigliere Cirillo, mira a lavorare per il bene del paese, o a mantenere la poltrona di Assessore?
Caro consigliere Cirillo, avresti avuto la mia stima se avessi accettato le direttive del partito come una volta facevano i POLITICI SERI, ma con questa mossa bieca ti sei squalificato da solo.

Un consiglio poi ci viene spontaneo darlo all’on. Rivellini, dopo aver seguito la fallimentare scelta di Fini, non converrebbe coprire il suo ruolo senza “consigli” per i sindaci? Caro Rivellini dopo aver preso i voti da Trecase sei sparito, e adesso vieni a portare consiglio??? Lascia che chi ne ha le competenze faccia il proprio lavoro…

giovedì 17 febbraio 2011

Ultimi sondaggi amministrative Napoli

NAPOLI, SONDAGGIO CANDIDATI A SINDACO. FULVIO MARTUSCIELLO, CAPOGRUPPO REGIONALE DEL PDL, RISULTA AL PRIMO POSTO OTTENEDO IL 43 % DELLE PREFERENZE. Napoli,17 febbraio 2011 - Dei tre aspiranti candidati a sindaco del Pdl, risulta primo Fulvio Martusciello (capogruppo regionale) al 43 per cento, seguito dall'assessore regionale all'Urbanistica Marcello Taglialatela al 41 che precede di un solo punto il senatore Raffaele Calabrò. Outsider di lusso è Clemente Mastella (8%), tra l'altro, mediaticamente, indicato come il più riconoscibile dei papabili. È quanto si desume dalla lettura dell'ultimo sondaggio effettuato dall'Ipr marketing sulle comunali di Napoli. Le rilevazioni - anticipate dal Velino - sono state effettuate tra il 6 e l'8 febbraio, su un campione di 1.000 cittadini, maggiorenni e residenti nel Comune di Napoli, disaggregati per sesso, età e auto collocazione politica. In tutti gli scenari previsti, prevale il centrodestra ma in nessun caso viene raggiunta la maggioranza assoluta dei consensi. Mastella, in particolare, ottiene l'8 per cento, una quota di consenso corposa che non varia rispetto all'indicazione del Pdl. Al candidato del Terzo Polo viene accreditata una cifra alta, pari al 13 per cento, mentre l'uomo del centrosinistra viaggia intorno al 34 per cento e il grillino Roberto Fico avrebbe addirittura il 3 per cento. Quanto alle intenzioni di voto ai partiti, non mancano le sorprese: il Pdl vola al 38%, dieci punti in più rispetto alle comunali 2006 e cinque in più rispetto alle regionali dell'anno scorso; i mastelliani raddoppiano i consensi in città passando dal 2,6 delle regionali al 4,5; il Movimento 5 stelle raggiunge il 2,5; il Pd si ferma al 22 pronosticato anche da altri recenti sondaggi, i vendoliani si attestano al 6, Idv crolla al 4 perdendo ben 3 punti rispetto alle regionali. Infine, le coalizioni: il centrodestra (Pdl, La Destra, più tanti piccoli partiti non ancora sperimentati a Napoli come Noi Sud, Forza del Sud e Popolari dell'Italia di domani) senza Mastella non arriva al 44 per cento, il centrosinistra si ferma al 36, il Terzo Polo incassa il 14 senza considerare però le tante defezioni che si stanno registrando in queste ore nei singoli partiti (Udc, Fli, Mpa e Api) perché contrari al dialogo con il centrosinistra.

venerdì 11 febbraio 2011

ViviAmo Trecase

Ecco l’articolo apparso sull’ultimo numero del gazzettino vesuviano (cliccateci per ingrandire)

2011-02-11 12.50.46

Ed ecco la mail che ho inviato al direttore del “gazzettino” per puntualizzare quelle che A MIO parere erano delle inesattezze, assumendomene tutte le responsabilità.

“Egregio direttore,
leggo con piacere dal suo giornale la perfetta riuscita della manifestazione di inaugurazione dell' Associazione POLITICO-CULTURALE "ViviAmo Trecase.
Devo però PURTROPPO sottolineare come le notizie riportate dall'ottimo Nino Vicidomini non siano del tutto esatte. Nell'articolo si parla della presenza di "tutti veramente tutti", ma poi si apprende che come segretario politico era presente solo quello dei Ds, forse perchè gli altri hanno snobbato l'evento? Non lo so, personalmente Le posso garantire che al PdL non è pervenuto alcun invito a partecipare, ne tanto meno l'invito è pervenuto ai giovani del partito che il sottoscritto rappresenta. Certo, la cosa è strana, se l'associazione vuole rivolgersi anche e soprattutto ai giovani, perchè non invitare quelli impegnati politicamente (anche per il bene del paese), per poi invitare un solo segretario politico?
Sono sicuro che tutto ciò sia solo frutto di un problema di comunicazione, e sono ALTRETTANTO sicuro (come garantito da alcuni membri dell'associazione stessa), che la politica non sia stata la causa di questa "dimenticanza" visto che i membri dell'associazione si sono sempre dichiarati APOLITICI.

Tanto per dovere di cronaca
Cordialmente
Salvatore NAPODANO
membro del direttivo provinciale della GIOVANE ITALIA e del direttivo cittadino del PdL.”

mercoledì 9 febbraio 2011

Nuova manifestazione ASCOM in occasione di S. Valentino

Un plauso all'ASCOM che continua ad organizzare queste
manifestazioni che movimentano un pò il paese...

L'ultima lettera anonima che gira per Trecase

Cliccateci sopra per ingrandirla...
Ovviamente la pubblico solo per dovere di cronaca, ma il mio
consiglio a chi le scrive, è di cacciare le palle e non nascondersi dietro una lettera anonima.
Uscire allo scoperto è una prerogativa di chi non ha niente da nascondere, o forse anche chi scrive ha qualche serpe nel manicone?