Carissimi,
ho affidato a questa lettera il compito
di spiegare i motivi che mi hanno spinto ad accettare l’onere e l’onore di
guidare la lista “Popolari e cattolici per la rinascita di Trecase” come candidato
sindaco, sicuro che possiate trarne le dovute conseguenze e farvi un’idea sullo
scenario politico che affligge la nostra Trecase.
Due anni fa una compagine politica
troppo “eterogenea” e di cui io facevo parte, vinse le elezioni amministrative
e così tutti gli eletti cercammo di metterci al lavoro per il bene del nostro
paese.
Cosa
accadde allora?
Accadde che personalmente mi resi conto
di aver riposto la mia fiducia in due persone che non garantivano niente e
nessuno se non se stessi. Due persone a cui avevamo affidato le massime cariche
amministrative, SINDACO e VICESINDACO, due persone che hanno evitato di far
crescere (per paura) chi li affiancava e così anche il paese che guidavano. A
quel punto il sottoscritto scelse di dare le dimissioni appoggiando un progetto
con altri 5 consiglieri comunali.
Cos’è
cambiato da allora?
Nulla, la voglia di riscatto di un
paese, che a parer mio e della lista che rappresento, merità di più, molto di
più, di questa politica fatta in maniera becera, è sempre viva in ognuno di
noi, ma questo riscatto non può essere più rappresentato da politici che per
più di 20 anni hanno governato nel bene e nel male la nostra Trecase,
portandola a quel degrado attuale che è sotto gli occhi di tutti.
In special modo, quando ti accorgi che
per amore ESCLUSIVO delle poltrone, questi politici creano delle liste
calderone, dove potreste trovare di tutto, capisci che la DIGNITA’ e la
COERENZA, non sono valori alla portata di tutti, e dopo che ognuno ha fatto la
voce grossa sull’altro PER MESI rivendicando una fantomatica leadership, li ritrovi
vitellini alla ricerca solo di una mucca da mungere, QUALSIASI SIA IL SUO
COLORE POLITICO.
Pertanto noi della lista “Popolari
e cattolici per la rinascita di Trecase” abbiamo scelto di coinvolgere
la società civile e creare una lista di giovani professionisti (l’età media è
40 anni) che diano vigore e nuove idee alla politica trecasese riportando la NOSTRA AMATA TRECASE a quel fulgore che
animava le nostre strade, quando piene di turisti che salivano sulla nostra
“montagna”, rappresentavano il benessere del paese e dei cittadini.
Colgo l’occasione per invitarvi presso
la sede del Movimento Popolare Campano sita in via vesuvio n° 29, dove potrete
essere aggiornati sulle idee ed il programma che con la lista “Popolari e
cattolici per la rinascita di Trecase” intendiamo portare avanti per la
rinascita politica ed economica dei nostri territori.
Confidando nella vostra stima e nella
vostra fiducia per il riscatto dei nostri territori.
Vi abbraccio
1 commento:
Carissimo Salvatore,
negli ultimi decenni abbiamo assistito inermi ad una impietosa umiliazione del nostro territorio vesuviano che è stato utilizzato come interstizio strategico da una classe politica corrotta e profondamente divisa tra loro stessi. La conclusione di questa miscela tossica, composta da vizi, soprusi, compiacenze e asservimenti, è stata assai deludente, e il risultato è sotto gli occhi di tutti. Ancora oggi il marciume non si ferma d'avanti a nulla, anzi, si è alleato con il cinismo. Chiaramente, sarebbe un insulto alla nostra intelligenza votare ancora una comunità politica che ha efferatamente abusato della nostra fiducia.
Non resta che inviarti un forte in bocca al lupo con l'affidamento che con te sia finalmente innescata la speranza nel cuore di tutti i trecasesi...
Posta un commento