mercoledì 4 luglio 2007

I frutti dell'emergenza rifiuti




Innanzi tutto, mi scuso per la qualità delle foto, ma sono state fatte dopo la mezzanotte.
Ecco cosa succede nel nostro paese... Lo si attendeva da tempo, dopo i roghi, si passa alla contestazione civile, o forse sarebbe meglio definirla incivile, ma comunque dettata da una esasperazione da parte dei cittadini non solo trecasesi ma di tutti i paesi che subiscono l'emergenza rifiuti.
Eppure mi chiedo una cosa, per motivi lavorativi, domenica sono stato in un paese del Beneventano, Telese terme, località molto carina, e soprattutto priva di qualsiasi genere di rifiuti per strada, ora la mia domanda è questa: non è Campania anche lì? Come mai i nostri paesi sono saturi di "monnezza" a tal punto che chi passa in motorino (compreso il sottoscritto), deve farlo in apnea, mentre quelle zone non hanno problemi, allora è una cattiva gstione della Regione, del territorio provinciale, o del comprensorio... Aspettiamo fiduciosi qualche risposta, sperando di non svegliarci domani con le strade totalmente intasate di rifiuti, o peggio ancora, col caldo che fa ultimamente, sperando di non doverci svegliare una mattina e dover iniziare a combattere una guerra per il dominio del territorio contro le "zoccole".
Aspetteremo.

martedì 19 giugno 2007

Iniziamo Proprio bene... Un Santo tra la monnezza...





Ecco come la nuova giunta Cirillo ha iniziato la sua attività. La prima processione della nuova era Cirillo, è stata quella di uno dei santi più importanti d'Italia, S. Antonio di Padova santo molto seguito a Trecase. Bene, ci si aspettava almeno l'impegno da parte di questa nuova amministrazione di far si che tutto andasse per il meglio, invece... da come potete guardare dalle foto, la processione è stata caratterizzata da una vergogna unica nel suo genere...
Ecco le foto di come la processione ha dovuto districarsi tra i sacchetti della spazzatura distribuiti lungo le strade.
Per la serie neanche dei santi si ha più rispetto...
Se il buongiorno si vede dal mattino...

Ecco cosa scrive un "compagno" della giunta Cirillo

Salvatore Izzo, non ho il piacere di conoscerlo di persona, ma molti me ne parlano bene, soprattutto per la coerenza, coerenza che il dott. Izzo sta dimostrando in questi giorni, dissociandosi da ciò che gli ex colleghi di lista eletti in consiglio comunale stanno combinando.
Ecco cosa scrive sul suo ottimo ed aggiornato blog, riguardo al primo consiglio comunale del rieletto sindaco Cirillo, e se un "compagno" non ne parla bene... A voi la sentenza.


"PRIMO PASSO FALSO DELL'AMMINISTRAZIONE ALLA SEDUTA DEL NEOELETTO CONSIGLIO COMUNALE DI TRECASE
GRANDE AFFLUENZA AL NEOELETTO CONSIGLIO COMUNALE, NONOSTANTE L'ORA MATTUTINA NON INDICATA PER CONSENTIRE LA MASSIMA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI.
PURTROPPO IL CONSIGLIO E' STATO SOSPESO A CAUSA DELLA VERIFICA DI INCOMPATIBILITA' DEI CONSIGLIERI COMUNALI DI CUI AL D.LEG.VO 267/2000.
A NULLA E' SERVITO QUANTO GIA' ACCADUTO PRECEDENTEMENTE NELLA PRIMA SEDUTA DEL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE DI BOSCOTRECASE CHE E' STATO SOSPESO PER LE STESSE RAGIONI, CON LA DIFFERENZA CHE I FUNZIONARI DI CODESTO COMUNE AVEVANO GIA' PREVENTIVAMENTE PROVVEDUTO A VERIFICARE I PRESUPPOSTI DI INCOMPATIBILITA'.
POSSIBILE CHE NESSUNO, POLITICI DI MAGGIORANZA E FUNZIONARI, ERA INFORMATO DELLE NORME IN MATERIA O ALMENO DI QUANTO GIA' ACCADUTO A BOSCOTRECASE IN PRECEDENZA?
IL PROBLEMA E' STATO SOLLEVATO DAI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE AVV. DE LUCA E DAL DOTT. BRANCACCIO CHE EVIDENTEMENTE ERANO PIU INFORMATI SULLE NORME IN MATERIA E SU QUANTO GIA' ACCADUTO NEL VICINO COMUNE DI BOSCOTRECASE.
IL GIORNALISTA CARMINE ALBORETTI HA AMPIAMENTE DATO NOTIZIA, DI QUANTO ACCADUTO IN PRECEDENZA NEL CONSIGLIO COMUNALE DEL COMUNE DI BOSCOTRECASE, SUL SUO SITO:
www.paginevesuviane.splinder.com, DOVE E' POSSIBILE PRENDERE VISIONE ANCHE DELLA CITATA NORMA SULLE INCOMPATIBILITA'.
CITTADINI NON SCORAGGIATEVI SIATE SEMPRE PRESENTI AI CONSIGLI COMUNALI"


Tratto da http://elezionitrecase.splinder.com/

mercoledì 23 maggio 2007



A lato, l'intervista fattami dal carissimo amico nonchè ottimo professionista dell'informazione Carmine Alboretti che tutti sicuramente conoscerete.

Intervista che il buon Carmine, ha voluto inserire nel suo più che squisito giornale "SCOOP"

Grazie Carmine Ad maiora

domenica 20 maggio 2007

Evitare che apra la discarica a Terzigno. Si ma.....

Ultimamente si sta facendo un gran parlare dell'apertura della discarica ex SA.RI di Terzigno, usando ovviamente come elemento elettorale la cosa. Ma...
Mi pongo alcune domande.
  • Perchè quando siamo vicini alle elezioni tutti diventiamo paladini dell'ambiente, ma finita la tornata elettorale siamo i primi (nel nostro piccolo) ad inquinare?
  • La scelta del governo (di centro-sinistra e con una componente come i verdi all'interno) di localizzare nel Parco Nazionale del Vesuvio la discarica, non sarebbe stata evitata se solo il Parco Nazionale avesse funzionato realmente e non solo sulla carta?
  • Com mai l'ente parco si ricorda di esistere solo quando stanno per aprire una discarica entro i suoi confini, e non pensa invece di far fruttare il parco come succede per il resto dei parchi d'Italia?

La verità, o meglio il mio pensiero su qulla che potrebbe essere la verità, è che anche nel parco soffriamo del virus sociale degli ultimi anni. L'immobilismo.

Abbiamo creato un parco che ha bloccato i cacciatori, ma ha bloccato anche gli agricoltori che vista l'invasione di conigli selvatici, e le ristrettezze a cui li ha sottoposti il parco non sono più padroni di lavorare la loro terra.

Abbiamo creato un parco che non pensa a consorziare i produttori di prodotti tipici locali sotto un unico marchio che sia vanto per la zona, ma allo stesso tempo garanzia di produzioni D.O.C.

E non mi si venga a dire che in un anno abbiamo circa 400.000 visitatori, perchè quelli li avremmo anche senza il parco. Quelli che arrivano, vengono a vedere il cratere del Vesuvio, ma se chiedessimo loro dell'esistenza dei sentieri del parco, quanti ci risponderebbero?

Allora ben venga la manifestazione per non far aprire la discarica, ma manifestiamo anche affinchè una risorsa turistica come il parco venga sfruttata anche per creare indotto e non solo per pagare un gruppo di "prescelti".

domenica 6 maggio 2007

Presentazione Lista Insieme per Trecase

Cari amici,
unitamente all'avv. De Luca, ed ai candidati della lista Insieme per Trecase-De Luca sindaco, sono lieto di invitare tutti voi, simpatizzanti e non, alla presentazione della lista elettorale, dove si potranno incontrare di persona i vari candidati, conoscere il programma politico, ed eventualmente avere tutte le delucidazioni del caso.

Mercoledì 9 maggio 2007 ore 19:00 presso il ristorante "Zimbarella" Trecase

Aspettandovi numerosi
Salvatore Napodano