giovedì 6 marzo 2008

Una serie di risposte ai post precedenti

Allora parto subito da un punto fondamentale, non ho circa 40 anni, ma appena 32 (da compiere il 5 aprile), ovviamente è un modo per rendere più "leggero" il post.
A Trecase il PdL esiste, e continuo a confermarlo, la fusione è stata decisa al vertice, per questo non sono necessarie le primarie, bisogna solo "fondere" i direttivi dei partiti componenti la coalizione, anzi AN nella persona di Antonio Parlato ha più volte confermato la sua partecipazione sottolineando che solo una volta ha firmato un documento con la DC per le autonomie dal quale poi è nato l'unico manifesto da lui approvato che qualche tempo fa imbrattò i muri di Trecase. Discorso diverso è per Medina, dovrà al più presto decidere cosa fare se aggregarsi al PdL o prendere posizioni diverse con il partito da lui rappresentato e che ovviamente saranno valutate anche dalla dirigenza provinciale. Ma comunque ripeto, il termine ultimo per la definizione del PdL è Ottobre.
La partecipazione dei cittadini, è la mia (e soprattutto di tutto il partito) più grande preoccupazione, appunto per questo siamo sempre aperti a nuovi contributi e a nuove adesioni. Il partito deve essere visto come un'"atanor", una fornace, dove tutti possono riversare sapere e idee affinchè si possa poi ricavarne spunti di lavoro che accomunino un pò tutti gli iscritti e i simpatizzanti.
Per quanto concerne i consiglieri d'opposizione, beh si, tranne De Luca nessuno appartiene al PdL, le adesioni degli stessi a partiti nazionali si sono ripartite tra "Rosa bianca" "UDC" e "UDEUR" almeno fino ad ieri (ovviamente capirete da soli chi rappresenta chi), quindi gli appartenenti al PdL sono solo ed esclusivamente quelli del direttivo.
Ultime 2 cose:
a) non credo che il PdL sia debole su Trecase, visto che FI da sola era il primo partito del paese, associandosi con AN... fate un pò voi i conti.
b) Per chi volesse partecipare ai nostri incontri, generalmente ci incontriamo il giovedì, comunque, mi riserverò di mettere su questo sito degli avvisi sull'organizzazione ed eventuali incontri in sezione.
Alla prossima

9 commenti:

Anonimo ha detto...

Non credo che il PdL sia la prima forza del paese, e tu lo sai benissimo caro Salvatore. Tranne pochi voti di opinione, siete veramente molto deboli, dal tronde Trecase è sempre stata una realtà di centro - sinistra, anche quando la ex DC vinceva ovunque, a trecase il P.C.I. riusciva ad ottenere di più, poi lo sgretolamento della sinistra, ha fatto di voi, un agglomerato di tante idee e simboli, come dal tronde Forza Itlaia è sempre stata, sin dalla sua nascita ( ex DC, Socialisti, repubblicani e social democratici, tendenzialmente tutti partiti di centro - sinistra ). Farei faitca a conciliare le idee di un Bondi, ex sindaco comunista o un Cicchitto, ex socialista, con un tale di nome Fini o Alemanno ( genero di Pino Rauti ), vorrei solo riuscir a capire tu come la pensi di questo puro e semplice calderone. Buon lavoro.
Sin.Giov.

Salvatore Napodano ha detto...

Caro amico,
il PdL è la prima forza del paese, basta guardare i risultari delle scorse elezioni politiche a Trecase.
Per il calderone, si hai ragione, ma tutti possono cambiare idea, fosse per me, accetterei anche veltroni nel PdL se cambiasse idea, lascia che poi perderebbe consensi per una mancanza di coerenza,ma io parto dal presupposto che non si possono chiudere le porte alle persone.
Ah, nei vecchi DS e ancor di più nel PD, c'è la maggior parte dell' ex DC, noi abbiamo bondi e alemanno, voi avevate fassino e de mita, per non parlare della coppia rutelli contro pannella.
A presto

Anonimo ha detto...

Mi dispiace contraddire quanto da te affermato, ma non credo che il PdL sia la prima forza del paese, perchè alle elezioni amministrative dello scorso maggio, vi siete presentati con una lista civica, non riconosciuta a livello regionale, avendo inglobato all'interno Italia dei Valori e Udeur, tendenzialmente, di centro - sinistra, per non parlare, poi, dello SDI di Grieco e di Salvatore Brancaccio che proveniva dalla Margherita, quindi, non puoi minimamente affermare che siete la prima forza del paese, anche considerando, qual'ora te ne fossi dimenticato, che avete perso le elezioni e siete all'opposizione con un solo consigliere appartenente al PdL. Per quanto riguarda il confronto che hai fatto tra PdL e PD, a mio modesto parere, non regge in modo più assoluto, avendo, tra l'altro, nominato un dirigente come Piero Fassino, autorevolissimo personaggio politico, che ha costruito il progetto de L'Ulivo, iniziato nel '96 e conclusosi con le primarie per la nascita del PD, cooperando con tanti altri affinchè tutto ciò andasse in porto nella maniera migliore, considerando la storia che ci portiamo dietro da circa un secolo. Tuttavia i progetti politici vanno costruiti e non propagandati dall'oggi al domani, salendo su una portiera di un auto (vedi san babila) e dichiarare la nascita di un nuovo partito (vedi PdL), senza che i maggiori dirigenti politici (vedi schifani, cicchitto, prestigiacomo etc...)dell'ormai ex partito, ne fossero totalmente all'oscuro; alla faccia della democrazia e partecipazione. Quindi siccome ti ritengo una persona intelligente, non mettere a paragone uomini e processi storico - politici completamente diversi.
P.S. per il tuo dispiacere, ti rammento, che il caro De Mita è uscito dal PD, perchè NOI, quel tipo di personalità politiche, le regaliamo agli altri, come abbiamo fatto con il caro De Gregorio e Scalera (affaristi, vendutisi per un voto al Senato), che tu stesso, voterai alle prossime elezioni politiche, smentendo quanto da tempo affermi sul rinnovamento e la lealtà politica. Buon lavoro.
Sin.Giovanile.

Anonimo ha detto...

.......considerando che i maggiori dirigenti politici (.......) ne fossero completamente all'oscuro.......
[correzione grammaticale]
Sin.Giovanile
P.S. quando si corre si fanno gli errori, vedi? :-)

Salvatore Napodano ha detto...

Caro amico della sinistra giovanile, non devi guardare le amministrative.
Dai uno sguardo ai risultati delle politiche...

Anonimo ha detto...

.......Infatti, darò uno sguardo alle politiche il giorno dopo le elezioni; in bocca al lupo per tutto e che vinca il migliore!

Salvatore Napodano ha detto...

Crepi il lupo, e a prescindere da chi vinca, speriamo che chi governerà possa riuscire a portare il nostro paese fuori da questa crisi...
In bocca al lupo anche a voi e
Che vinca il popolo italiano

Anonimo ha detto...

Ma il popolo italiano mica è quello della libertà?.......secondo me quello è il popolo dei "magna franchi" insieme al suo presidente, ke da 14 anni a questa parte ci ha rovinato e speriamo ke questa volta vada a casa una volta per tutte, non ne possimao più dei partiti lobbistici, di facciata, personalistici, buoni solo a fare marketing; e in tutto questo la politica?.......le sorti del paese?.......dove cazzo sono andate a finire?.......le buttiamo nel cesso le battaglie fatte da un secolo a questa parte dai nostri padri per la liberazione dal fascismo o la lotta per i diritti civili a tutti?.......Io direi di no!
P.S. cmq tu, Salvatore, sedicente di destra, io che ho qualke annetto in più a te, ti rammento, che la destra in tutto il mondo, non sono ne i fascisti, ne i nazisti, quelli sono solo dei reazionari in cerca di visibilità e potere, anche considerando che Mussolini, ideologicamente è nato nel Partito Socialista. La destra è quella conservatrice, tipo inglese, tedesca, spagnola; hai capito?.......non definirti più di destra, perchè lo sappiamo te che ideologia hai. Ciao.
N.B. commentatore di destra (quella vera però)

Salvatore Napodano ha detto...

Caro il mio amico anonimo e saputello, che ideologia avrei io?
Ioa differenza di te sono realmente di destra, perchè quelli di destra, hanno SEMPRE le palle di firmarsi...
Alla prossima