Questo blog, vuole essere uno strumento al servizio di tutti, per far si che la comunicazione tra me ed i visitatori non si interrompa mai... "Non condivido le tue idee, ma darei la vita affinchè tu possa sempre esprimerle liberamente" (Voltaire)
mercoledì 23 aprile 2008
Nuovo Blog
Visitatelo e lasciate contributi
http://pdltrecase.blogspot.com/
mercoledì 16 aprile 2008
Elezioni 2008 a Trecase: Vincitori e vinti
Un risultato che ha dato ragione a chi ha creduto fino alla fine nella coalizione del centro-destra, e mi riferisco a Nicola Napodano, Raffaele De Luca, Antonio Parlato e tutte le persone che si sono battute per ottenere questa importantissima vittoria a livello locale.
Un "In bocca al lupo" va agli ex forzisti ed ex membri di giunte passate, che unitamente ad un personaggio politico di Trecase anch'egli illustre ex del partito di Berlusconi , hanno deciso di appoggiare il Movimento Per le Autonomie di Lombardo, e che purtroppo per loro hanno portato a casa solo 174 voti al Senato e 180 voti alla Camera, un pò pochi se si pensa che in appoggio dell'MPA è corso anche il consigliere comunale Erbetta.
Forse la loro scelta di lasciare "al loro destino" gli amici forzisti non è stato ben visto dal popolo trecasese.
Il vero vincitore in tutto questo risulta essere l'on. Luigi Cesaro (coordinatore provinciale di F.I. n.d.r.) che credendo fermamente nelle proprie azioni, ha appoggiato ed incoraggiato i coordinatori, o commissari sezionali del comprensorio, e mi riferisco a Vincenzo Panariello (Terzigno), Carmela Corradini (Torre Annunziata), Rosaria Vitulano (Boscotrecase), Giuseppe Tucci (Pompei) e soprattutto al "deus ex machina" di questa forte aggregazione comprensoriale, il coordinatore di Trecase Nicola Napodano, di cui consentitemelo ho la fortuna di essere il figlio.
Ma veniamo adesso ai dati meramente analitici:
A Trecase, a votare per la camera è stato il 73,737% degli elettori, di cui:
il 39,840% e cioè 2.096 elettori, hanno scelto il PdL, confermandolo il primo partito di Trecase
il 36,228% e cioè 1.906 elettori hanno scelto il PD
il 3,421% e cioè 180 elettori hanno scelto il MPA
il 4,143% e cioè 118 elettori hanno scelto l'IDV
Un pessimo risultato deve registrarlo anche l'UDC che nonostante il candidato locale, è riuscito a portare a casa solo 465 voti, e cioè l'8,838% dei voti totali.
Il resto agli altri partitini.
Al Senato, più o meno il trend è lo stesso:
il 40,099% e cioè 1.859 elettori, hanno scelto il PdL, confermandolo il primo partito di Trecase anche per il Senato
il 35,353% e cioè 1.639 elettori hanno scelto il PD
il 3,753% e cioè 174 elettori hanno scelto il MPA
il 4,702% e cioè 218 elettori hanno scelto l'IDV
il 8,606% e cioè 399 elettori hanno scelto l'UDC.
Alla prossima
DISFATTA e non Sconfitta
Mi scuso con tutti voi se non ho risposto ai messaggi del post precedente, ma per pace della campagna elettorale ho preferito così...
Adesso dopo i dati conclusivi... Beh, sarebbe anche inutile rispondere no? Si è capito che il POPOLO ITALIANO ha scelto il vero cambiamento.
Perchè disfatta e non sconfitta? Lo spiego subito.
Sarebbe stata una sconfitta di una delle due coalizioni principali, se il divario tra l'una e l'altra non avesse superato il 2, max 3 %, ma visto che la media della camera e del senato è il 9% ecco che si arriva alla disfatta di chi pensava di vincere o al massimo di perdere per un pugno di voti, e che invece si è trovato a perdere con ben 3.377.201 (dico tre milioni trecentosettantasettemila duecentouno non sono barzellette) voti, che potete riscontrare sul sito del ministero dell'interno www.interno.it
Ecco gli eletti del nostro collegio per il PdL:
BERLUSCONI SILVIO
FINI GIANFRANCO
CALDORO STEFANO
MUSSOLINI ALESSANDRA
BOCCHINO ITALO
CESARO LUIGI
RUSSO PAOLO
CASTIELLO GIUSEPPINA
CATONE GIAMPIERO
NICOLUCCI MASSIMO
TAGLIALATELA MARCELLO
SCALERA GIUSEPPE
ALFANO GIOACCHINO
LABOCCETTA AMEDEO
IAPICCA MAURIZIO
DI CATERINA MARCELLO
MELCHIORRE DANIELA
PAPA ALFONSO
Lo scenario che si pone adesso nel parlamento italiano, è quello di un netto bipolarismo con un piccolo centro.
Abbiamo visto sparire (e menomale) leader di partito come Bertinotti, Pecoraro Scanio, Boselli, o peggio sedicenti onorevoli che disonoravano (scusate il gioco di parole) questo titolo, come un tale che risponde al nome di Caruso Francesco dicui spero si perda presto la memoria.
Tra gli altri sono spariti anche l'on. Luxuria, la Santanchè, Storace, Buontempo che avranno comunque modo (insieme ai leader dei partiti minori non presenti in parlamento) di misurarsi alle Europee dove il sistema elettorale da la possibilità anche ai piccoli partiti di misurarsi.
Detto questo auguriamo un buon lavoro al presidente Berlusconi, ed un buon lavoro al leader dell'opposizione Veltroni, perchè ricordiamoci che una buona democrazia dev'essere fatta da una buona maggioranza e da un'OTTIMA opposizione costruttiva e propositiva.
A presto
giovedì 3 aprile 2008
BERLUSCONI E FINI A NAPOLI
Il PdL di Trecase ha organizzato un Pullman, per chi volesse ci sono ancora posti disponibili.
Chi è interessato può chiamare me al 3290044052 o il coordinatore Napodano Nicola al 3395478264.
Il pulman sarà in partenza da Trecase alle ore 16 dal P.zza S. Gennaro