Un risultato che ha dato ragione a chi ha creduto fino alla fine nella coalizione del centro-destra, e mi riferisco a Nicola Napodano, Raffaele De Luca, Antonio Parlato e tutte le persone che si sono battute per ottenere questa importantissima vittoria a livello locale.
Un "In bocca al lupo" va agli ex forzisti ed ex membri di giunte passate, che unitamente ad un personaggio politico di Trecase anch'egli illustre ex del partito di Berlusconi , hanno deciso di appoggiare il Movimento Per le Autonomie di Lombardo, e che purtroppo per loro hanno portato a casa solo 174 voti al Senato e 180 voti alla Camera, un pò pochi se si pensa che in appoggio dell'MPA è corso anche il consigliere comunale Erbetta.
Forse la loro scelta di lasciare "al loro destino" gli amici forzisti non è stato ben visto dal popolo trecasese.
Il vero vincitore in tutto questo risulta essere l'on. Luigi Cesaro (coordinatore provinciale di F.I. n.d.r.) che credendo fermamente nelle proprie azioni, ha appoggiato ed incoraggiato i coordinatori, o commissari sezionali del comprensorio, e mi riferisco a Vincenzo Panariello (Terzigno), Carmela Corradini (Torre Annunziata), Rosaria Vitulano (Boscotrecase), Giuseppe Tucci (Pompei) e soprattutto al "deus ex machina" di questa forte aggregazione comprensoriale, il coordinatore di Trecase Nicola Napodano, di cui consentitemelo ho la fortuna di essere il figlio.
Ma veniamo adesso ai dati meramente analitici:
A Trecase, a votare per la camera è stato il 73,737% degli elettori, di cui:
il 39,840% e cioè 2.096 elettori, hanno scelto il PdL, confermandolo il primo partito di Trecase
il 36,228% e cioè 1.906 elettori hanno scelto il PD
il 3,421% e cioè 180 elettori hanno scelto il MPA
il 4,143% e cioè 118 elettori hanno scelto l'IDV
Un pessimo risultato deve registrarlo anche l'UDC che nonostante il candidato locale, è riuscito a portare a casa solo 465 voti, e cioè l'8,838% dei voti totali.
Il resto agli altri partitini.
Al Senato, più o meno il trend è lo stesso:
il 40,099% e cioè 1.859 elettori, hanno scelto il PdL, confermandolo il primo partito di Trecase anche per il Senato
il 35,353% e cioè 1.639 elettori hanno scelto il PD
il 3,753% e cioè 174 elettori hanno scelto il MPA
il 4,702% e cioè 218 elettori hanno scelto l'IDV
il 8,606% e cioè 399 elettori hanno scelto l'UDC.
Alla prossima
Nessun commento:
Posta un commento