Questo blog, vuole essere uno strumento al servizio di tutti, per far si che la comunicazione tra me ed i visitatori non si interrompa mai... "Non condivido le tue idee, ma darei la vita affinchè tu possa sempre esprimerle liberamente" (Voltaire)
mercoledì 26 novembre 2008
Comunicato stampa
Interverranno
Giovanni Ingenito
Commissario Provinciale F.I. Giovani
Armando Cesaro
Responsabile nazionale università F.I. giovani
Salvatore Napodano
Membro direttivo provinciale F.I. giovani
Lucia Vitulano
Responsabile F.I. giovani Trecase
Alfonso Greco
Resp. area Napoli sud direttivo F.I. giovani
On. Luigi Cesaro
Coordinatore Prov. F.I.
La cittadinanza tutta è invitata a partecipare. "
Il capogruppo al consiglio comunale Il coordinatore Sezionale
Avv. Raffaele De Luca Nicola Napodano
martedì 4 novembre 2008
Trecase: E' crisi, il sindaco si dimette
mercoledì 1 ottobre 2008
Consiglio comunale di Trecase del 29/09/2008


martedì 22 luglio 2008
Due coglioni...

Al verso di "Schiava di Roma Iddio la creò", il "ministro" Bossi ha fatto questo gesto da idiota.
Beh, forse l'Italia non deve essere schiava di nessuno... MA nessuno, ed in special modo un ministro della repubblica possono permettersi di un gesto simile nei confronti del nostro inno.
Forse effettivamente il nostro ministro menomato è un coglione, ma vogliamo essere buoni ed attribuire alla malattia che l'ha colpito questo gesto inconsulto, anche perchè caro ministro, se tu hai un numero pronto di uomini che imbracceranno i fucili, noi ne abbiamo pronti almeno il doppio disposti a difendere la nostra patria, che non si chiama ne padania ne campania, si chiama ITALIA.
Torna a scuola caro ministro ti tocca ripassare la storia, la costituzione e perchè no, il nostro inno.

Il coglione n°2 è il rampollo di casa Agnelli Lapo Elkan.
Come avrete certamente sentito, a Capri è stato protagonista di una vicenda tanto ridicola quanto vergognosa.
Ha tentato di accendere senza autorizzazione e a spinta un taxi, colpevole solo di essere una fiat e quindi "roba di sua proprietà".
Caro Lapo, partiamo dal presupposto che ormai la fiat è degli italiani e non più degli agnelli con tutte le sovvenzioni che lo stato vi passa.
Secondo, ma tu cos'hai di tuo nonno? NULLA
Almeno l'avvocato aveva cervello, tu sei solo un piccolo presuntuoso arrogante e viziato, che senza famiglia alle spalle sarebbe solo un fallito.
Probabilmente queste mie parole non saranno mai lette, ma una soddisfazione me la tolgo lo stesso...
LAPO... MA VAFANCUL TU E A FIAT!!!
venerdì 27 giugno 2008
giovedì 19 giugno 2008
Ecco le novita della finanziaria (Fonte TGCOM)
ROBIN TAXL'imponibile Ires torna al 33% dal 27%. Verranno colpite banche, assicurazioni e compagnie petrolifere.
CARO-PETROLIOIl meccanismo di sterilizzazione dell'effetto degli aumenti del petrolio sul prezzo dei carburanti, previsto dalla scorsa Finanziaria, sara' automatico e non piu' discrezionale. La diminuzione delle accise sia sempre adottata quando il prezzo internazionale del greggio aumenta in misura pari o superiore, nella media trimestrale, a due punti percentuali rispetto al valore indicato del Dpef, che sara' in via esclusiva quello di riferimento.
PESCA ED AGRICOLTURAIn arrivo una proroga al 31 dicembre prossimo per l'aliquota Iva agevolata, al 5%, sul gasolio per agricoltura e pesca.
PIANO CASAVerranno agevolate nell'acquisto della prima casa giovani coppie a basso reddito, particolari categorie sociali, ed anche gli immigrati regolari. E' ancora da decidere se potranno rientrarvi anche le famiglie monoreddito, al di sotto di una certa soglia.
CUMULO PENSIONE-LAVOROSara' interamente cumulabile il reddito da pensione - di vecchiaia, anzianita', invalidita' - con quello da lavoro dipendente ed autonomo. Misura che sara' applicata anche nei confronti dei trattamenti pensionistici liquidati in precedenza.
CARD ANZIANIPer i pensionati alminimo, in arrivo una carta prepagata per le spese di prima necessita', come gli alimentari e bollette.
MENO CARTA NELLA P.A.Dal primo gennaio 2009 le amministrazioni pubbliche ridurranno del 50%, rispetto a quelle del 2007, le spese per la stampa delle relazioni e di ogni altra pubblicazione prevista da leggi e regolamenti e distribuita o inviata ad altre amministrazioni. Confermato l'addio della Gazzetta Ufficiale stampata a partire dal primo gennaio 2009.
SERVIZI PUBBLICI LOCALISi avvia la loro liberalizzazione, attraverso l'affidamento della loro gestione a societa' di capitali individuate mediante gare pubbliche o a societa' a partecipazione mista pubblica e privata, nella quale il socio privato detenga una quota non inferiore al 30% a condizione che quest'ultimo sia selezionato attraverso procedure pubbliche.
LOTTA AI 'FANNULLONI'Tempi duri in arrivo per gli statali fannulloni. Previsti controlli piu' stringenti (si parla di un allungamento della fascia oraria per le visite di controllo) e anche tagli alla busta paga per i "finti malati". Fare finta di stare male per non andare al lavoro avra' un costo carissimo: il reato diventa quello di truffa aggravata.
RICETTE ON-LINE Certificati e ricette del medico di famiglia verranno trasmessi su Internet. SCUOLA, ARRIVA L'E-BOOK. Dal prossimo anno sara' possibile scaricare i libri di testo scolastici da Internet. I libri saranno prodotti a stampa e on line ed e' ancora allo studio se imporre al collegio dei docenti di adottare esclusivamente libri utilizzabili nelle due versioni sin da subito o rinviare l'obbligo sino all'anno scolastico 2011-2012.
UNIVERSITA'Le Universita' pubbliche e quelle legalmente riconosciute potranno trasformarsi in fondazioni di diritto privato.
TRASFERIMENTI IN CONTANTEPrevisto il ritorno della soglia massima dei 12.500 euro per i trasferimenti in contante e per gli assegni non trasferibili.
CARTA D'IDENTITA'La sua durata passa da 5 a 10 anni.
IMPRESA IN UN GIORNOAttraverso una semplificazione delle procedure burocratiche, sara' possibile avviare un'impresa in un giorno.
CENTRALI NUCLEARI. Entro il 2008, verranno individuati i criteri per localizzare le nuove centrali.
BANCA DEL MEZZOGIORNOViene costituita una nuova spa, con un capitale iniziale di 5 milioni (da restituire entro 5 anni).
CDA NON QUOTATEDovranno ridurre i componenti degli organi di amministrazione (a 5 o 7) e anche i compensi in misura del 25%.
TRACCIABILITA' PAGAMENTISalta l'obbligo di ricorrere ad assegni non trasferibili o sistemi di pagamento elettronico, per gli importi superiori a 100 euro.
TICKET SANITARINon e' stato ancora specificato se verra' confermata la loro abolizione dal 2009. Il mancato gettito sarebbe pari a 834 milioni.
LIBRO UNICO DEL LAVOROIl datore di lavoro privato - ad eccezione di quello domestico - dovra' istituite e tenere il libro unico in cui iscrivere tutti i lavoratori subordinati, i collaboratori coordinati e continuativi e gli associati in partecipazione con rapporto lavorativo. All'interno vi dovra' essere riportata ogni annotazione relativa alle prestazioni in denaro o in natura, compresi rimborsi spese,trattenute, detrazioni fiscali, dati relativi agli assegni per il nucleo familiare ed eventuali premi o straordinari.
STATALI, SE DICONO NO AL TRASFERIMENTOIl personale che oppone un reiterato rifiuto, pari a due volte in 5 anni", alla richiesta di trasferimento "per giustificate e obiettive esigenze di organizzazione dell'amministrazione si considera in posizione di esubero".
P.A., "OPERAZIONE TRASPARENZA"Tutte le amministrazioni pubbliche dovranno pubblicare sul "proprio sito internet le retribuzioni annuali, i curricula vitae, gli indirizzi di posta elettronica e i numeri telefonici dei dirigenti".
JOB ON CALL E LAVORO A TEMPO DETERMINATOTorna il lavoro a chiamata e sara' possibile prorogare piu' di una volta i contratti a tempo determinato oltre i 36 mesi.
LAVORO, ARRIVA LA DEREGULATIONIncoraggiare le imprese ad assumere attraverso la de-regolazione della gestione dei rapporti di lavoro e promuovere una agevole regolarizzazione di tutti quei rapporti di lavoro o spezzoni lavorativi che oggi sono quasi sempre irregolari.
ADDIO AD ENTI "INUTILI"Sono quelli con meno di 50 dipendenti, e che non saranno confermati dai ministeri vigilanti entro la fine dell'anno.
MISTER PREZZIPiu' poteri al Garante dei prezzi, che potra' fare indagini in settori specifici con il supporto delle Fiamme Gialle. EXPO 2015Stanziate le risorse per le opere in vista dell'appuntamento di Milano.
FISCO, GUERRA AL "GRANDE FRATELLO"Multe salatissime da 5.000 a 30.000 euro per chi pubblica le dichiarazioni dei contribuenti.
TAV. Abrogata la revoca delle concessioni disposta nel 2007 ai contraenti generali che avevano avuto l'assegnazione senza il ricorso a bando di gara.
BANDA LARGA. Arrivano 800 milioni per il periodo 2007-2013 attinti dai fondi del Fas.
venerdì 6 giugno 2008
martedì 3 giugno 2008
Trecase, approvato il bilancio delle tasse.
Dura e severa la replica dell'opposizione che ha criticato fortemente l'operato della coalizione di centro sinistra evidenziandone l'inefficienza e l'incapacità politica amministrativa. Il capogruppo, avv. Raffaele De Luca, esponente del PDL, ha brillantemente presentato all'assemblea cittadina una proposta di bilancio alternativo, con indicazione dettagliata e motivata degli interventi da effettuarsi, illustrando le voci di nuove entrate ed i tagli agli sprechi ed alle spese inutili.
Nella chiara proposta presentata dal capogruppo De Luca non sono previsti aumenti di tasse a carico dei cittadini.
Questa la principale differenza con la proposta della maggioranza che si caratterizza solo per l'aumento delle tasse. Non si può amministrare il Paese colpendo le fasce più deboli.
La maggioranza ha votato contro la proposta della minoranza.
Si prevedono iniziative sul territorio finalizzate al coinvolgimento delle forze sociali, civili ed economiche per far modificare la scellerata ed ingiustificata proposta di bilancio approvata in consiglio.
martedì 13 maggio 2008
Ecco i nuovi sottosegretari
AFFARI ESTERI: on. Stefania Gabriella Anastasia Craxi; sen.Alfredo Mantica; dott. Enzo Scotti.
INTERNO: sen. Michelino Davico; on. Alfredo Mantovano; sen.Nitto Francesco Palma.
GIUSTIZIA: sen. Maria Elisabetta Alberti Casellati; sen.Giacomo Caliendo.
DIFESA: on. Giuseppe Cossiga; on. Guido Crosetto.
ECONOMIA E FINANZE: on. Luigi Casero; on. Nicola Cosentino; on.Alberto Giorgietti; on. Daniele Molgora; on. Giuseppe Vegas.
SVILUPPO ECONOMICO: sen. Ugo Martinat; on. Paolo Romani; on.Adolfo Urso.
POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI: on. Antonio Buonfiglio.
AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE: on. Roberto Menia.
INFRASTRUTTURE E TRASPORTI: sen. Roberto Castelli; sig.Bartolomeo Giachino; sen. Mario Mantovani; sig. Giuseppe Maria Reina.
LAVORO, SALUTE E POLITICHE SOCIALI: prof. Ferruccio Fazio; on.Francesca Martini;on. Eugenia Maria Roccella; sen. Pasquale Viespoli.
ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA: prof. Giuseppe Pizza.
BENI E ATTIVITA' CULTURALI: on. Francesco Maria Giro.
Come potrete notare tra i sottosegretari all'economia e finanza 'è il nostro coordinatore regionale on. Nicola Cosentino, è questa può essere letta come l'ennesima vittoria del partito campano.
A presto
venerdì 2 maggio 2008
ANACRONISTICO
"Ciao Salvatore, mi hanno detto che tu sei un fascista, io volevo farti i miei complimenti per aver conquistato la citta di roma e la camera dei deputati (ovviamente ho voluto omettere di considerare "ufficialmete" il berlusca un fascista), vorrei sapere quale intenzione avete per le sorti del nostro paese e specialmente se tu, in particolare, hai un programma una qualche "MARCIA", chissà in quale città.UN SALTUO, SALVATORE, E VOLEVO CHIEDERTI, PER TE COSA RAPPRESENTA IL 25 APRILE???????"
Riporto adesso la definizione di fascismo che potete trovare sull'enciclopedia on line più famosa del mondo, www.wikipedia.it :
"Il fascismo FU (passato remoto, ndr) un movimento politico italiano del XX secolo, rivoluzionario e reazionario[1], di carattere nazionalista e autoritario, che sorse in Italia per iniziativa di Benito Mussolini alla fine della prima guerra mondiale."
Ora, mi dispiace dirlo, ma sicuramente il nostro amico non sarà un elettore di destra, perchè noi di solito andiamo al passo con i tempi. Come si vede dalla definizione, il fascismo FU un movimento del XX secolo, e se qualcuno l'avesse dimenticato, oggi, ma già dal 1 gennaio 2000 ci troviamo nel XXI secolo.
Quindi questi attacchi, non solo esprimono la "poverta intellettuale" di alcuni, ma anche l'anacronismo storico.
La vittoria di Roma, non è stata altro che l'epilogo di un'azione di cambiamento voluta democraticamente dal popolo Italiano (non mi dire caro elettore che tutti gli italiani che hanno votato destra sono fascisti).
Per il 25 aprile, beh, sicuramente è una data importante per l'Italia per la liberazione dalla morsa nazifascista, e come data va rispettata oltre che per l'evento storico in se, per il sangue versato dagli uomini che credeveno negli ideali dell'una e dell'altra parte.
Quando ero piccolo c'era un concorso a premi in alcune gomme da masticare, e nella maggior parte dei casi usciva sempre un messaggio:
"Ritenta, sarai più fortunato" (ovviamente previa sana documentazione storica)
A presto
mercoledì 23 aprile 2008
Nuovo Blog
Visitatelo e lasciate contributi
http://pdltrecase.blogspot.com/
mercoledì 16 aprile 2008
Elezioni 2008 a Trecase: Vincitori e vinti
Un risultato che ha dato ragione a chi ha creduto fino alla fine nella coalizione del centro-destra, e mi riferisco a Nicola Napodano, Raffaele De Luca, Antonio Parlato e tutte le persone che si sono battute per ottenere questa importantissima vittoria a livello locale.
Un "In bocca al lupo" va agli ex forzisti ed ex membri di giunte passate, che unitamente ad un personaggio politico di Trecase anch'egli illustre ex del partito di Berlusconi , hanno deciso di appoggiare il Movimento Per le Autonomie di Lombardo, e che purtroppo per loro hanno portato a casa solo 174 voti al Senato e 180 voti alla Camera, un pò pochi se si pensa che in appoggio dell'MPA è corso anche il consigliere comunale Erbetta.
Forse la loro scelta di lasciare "al loro destino" gli amici forzisti non è stato ben visto dal popolo trecasese.
Il vero vincitore in tutto questo risulta essere l'on. Luigi Cesaro (coordinatore provinciale di F.I. n.d.r.) che credendo fermamente nelle proprie azioni, ha appoggiato ed incoraggiato i coordinatori, o commissari sezionali del comprensorio, e mi riferisco a Vincenzo Panariello (Terzigno), Carmela Corradini (Torre Annunziata), Rosaria Vitulano (Boscotrecase), Giuseppe Tucci (Pompei) e soprattutto al "deus ex machina" di questa forte aggregazione comprensoriale, il coordinatore di Trecase Nicola Napodano, di cui consentitemelo ho la fortuna di essere il figlio.
Ma veniamo adesso ai dati meramente analitici:
A Trecase, a votare per la camera è stato il 73,737% degli elettori, di cui:
il 39,840% e cioè 2.096 elettori, hanno scelto il PdL, confermandolo il primo partito di Trecase
il 36,228% e cioè 1.906 elettori hanno scelto il PD
il 3,421% e cioè 180 elettori hanno scelto il MPA
il 4,143% e cioè 118 elettori hanno scelto l'IDV
Un pessimo risultato deve registrarlo anche l'UDC che nonostante il candidato locale, è riuscito a portare a casa solo 465 voti, e cioè l'8,838% dei voti totali.
Il resto agli altri partitini.
Al Senato, più o meno il trend è lo stesso:
il 40,099% e cioè 1.859 elettori, hanno scelto il PdL, confermandolo il primo partito di Trecase anche per il Senato
il 35,353% e cioè 1.639 elettori hanno scelto il PD
il 3,753% e cioè 174 elettori hanno scelto il MPA
il 4,702% e cioè 218 elettori hanno scelto l'IDV
il 8,606% e cioè 399 elettori hanno scelto l'UDC.
Alla prossima
DISFATTA e non Sconfitta
Mi scuso con tutti voi se non ho risposto ai messaggi del post precedente, ma per pace della campagna elettorale ho preferito così...
Adesso dopo i dati conclusivi... Beh, sarebbe anche inutile rispondere no? Si è capito che il POPOLO ITALIANO ha scelto il vero cambiamento.
Perchè disfatta e non sconfitta? Lo spiego subito.
Sarebbe stata una sconfitta di una delle due coalizioni principali, se il divario tra l'una e l'altra non avesse superato il 2, max 3 %, ma visto che la media della camera e del senato è il 9% ecco che si arriva alla disfatta di chi pensava di vincere o al massimo di perdere per un pugno di voti, e che invece si è trovato a perdere con ben 3.377.201 (dico tre milioni trecentosettantasettemila duecentouno non sono barzellette) voti, che potete riscontrare sul sito del ministero dell'interno www.interno.it
Ecco gli eletti del nostro collegio per il PdL:
BERLUSCONI SILVIO
FINI GIANFRANCO
CALDORO STEFANO
MUSSOLINI ALESSANDRA
BOCCHINO ITALO
CESARO LUIGI
RUSSO PAOLO
CASTIELLO GIUSEPPINA
CATONE GIAMPIERO
NICOLUCCI MASSIMO
TAGLIALATELA MARCELLO
SCALERA GIUSEPPE
ALFANO GIOACCHINO
LABOCCETTA AMEDEO
IAPICCA MAURIZIO
DI CATERINA MARCELLO
MELCHIORRE DANIELA
PAPA ALFONSO
Lo scenario che si pone adesso nel parlamento italiano, è quello di un netto bipolarismo con un piccolo centro.
Abbiamo visto sparire (e menomale) leader di partito come Bertinotti, Pecoraro Scanio, Boselli, o peggio sedicenti onorevoli che disonoravano (scusate il gioco di parole) questo titolo, come un tale che risponde al nome di Caruso Francesco dicui spero si perda presto la memoria.
Tra gli altri sono spariti anche l'on. Luxuria, la Santanchè, Storace, Buontempo che avranno comunque modo (insieme ai leader dei partiti minori non presenti in parlamento) di misurarsi alle Europee dove il sistema elettorale da la possibilità anche ai piccoli partiti di misurarsi.
Detto questo auguriamo un buon lavoro al presidente Berlusconi, ed un buon lavoro al leader dell'opposizione Veltroni, perchè ricordiamoci che una buona democrazia dev'essere fatta da una buona maggioranza e da un'OTTIMA opposizione costruttiva e propositiva.
A presto
giovedì 3 aprile 2008
BERLUSCONI E FINI A NAPOLI
Il PdL di Trecase ha organizzato un Pullman, per chi volesse ci sono ancora posti disponibili.
Chi è interessato può chiamare me al 3290044052 o il coordinatore Napodano Nicola al 3395478264.
Il pulman sarà in partenza da Trecase alle ore 16 dal P.zza S. Gennaro
venerdì 28 marzo 2008
lunedì 24 marzo 2008
Riunione direttivo allargato
Appuntamento MERCOLEDI' 26/03/2008 ore 20:30 presso la sede di Forza Italia TRECASE via Regina Margherita (nei pressi del cinema Corelli)
domenica 23 marzo 2008
mercoledì 12 marzo 2008
giovedì 6 marzo 2008
Una serie di risposte ai post precedenti
A Trecase il PdL esiste, e continuo a confermarlo, la fusione è stata decisa al vertice, per questo non sono necessarie le primarie, bisogna solo "fondere" i direttivi dei partiti componenti la coalizione, anzi AN nella persona di Antonio Parlato ha più volte confermato la sua partecipazione sottolineando che solo una volta ha firmato un documento con la DC per le autonomie dal quale poi è nato l'unico manifesto da lui approvato che qualche tempo fa imbrattò i muri di Trecase. Discorso diverso è per Medina, dovrà al più presto decidere cosa fare se aggregarsi al PdL o prendere posizioni diverse con il partito da lui rappresentato e che ovviamente saranno valutate anche dalla dirigenza provinciale. Ma comunque ripeto, il termine ultimo per la definizione del PdL è Ottobre.
La partecipazione dei cittadini, è la mia (e soprattutto di tutto il partito) più grande preoccupazione, appunto per questo siamo sempre aperti a nuovi contributi e a nuove adesioni. Il partito deve essere visto come un'"atanor", una fornace, dove tutti possono riversare sapere e idee affinchè si possa poi ricavarne spunti di lavoro che accomunino un pò tutti gli iscritti e i simpatizzanti.
Per quanto concerne i consiglieri d'opposizione, beh si, tranne De Luca nessuno appartiene al PdL, le adesioni degli stessi a partiti nazionali si sono ripartite tra "Rosa bianca" "UDC" e "UDEUR" almeno fino ad ieri (ovviamente capirete da soli chi rappresenta chi), quindi gli appartenenti al PdL sono solo ed esclusivamente quelli del direttivo.
Ultime 2 cose:
a) non credo che il PdL sia debole su Trecase, visto che FI da sola era il primo partito del paese, associandosi con AN... fate un pò voi i conti.
b) Per chi volesse partecipare ai nostri incontri, generalmente ci incontriamo il giovedì, comunque, mi riserverò di mettere su questo sito degli avvisi sull'organizzazione ed eventuali incontri in sezione.
Alla prossima
lunedì 3 marzo 2008
Anche a Trecase i Gazebo del "Cavaliere"
Ieri, domenica 2 marzo 2008, anche a Trecase i cittadini hanno potuto partecipare all'"operazione gazebo", operazione fortemente voluta dal leader del PdL Silvio Berlusconi.
Fin dalle 8:30 alcuni membri del direttivo di F.I. PdL di Trecase erano presenti in piazza S. Gennaro con un gazebo sotto al quale veniva distribuito il programma con i 12 punti da attuare durante i primi 100 giorni di governo in caso di vittoria della coalizione di centro-destra. Iniziativa simpatica è stata quella di dare alla cittadinanza la possibilità di esprimere un parere (e sottolineamo, solo un parere) su quelle che dai 12 punti potevano risultare come priorità. Iniziativa che deve essere piaciuta alla gente che ha prodotto un continuo viavai dal gazebo, facendo rivivere i momenti della famosa giornata in cui milioni di persone si precipitarono in strada a firmare per la nascita della nuova figura politica del centro-destra, il PdL.
Tra i membri del direttivo presenti: Il commissario Nicola Napodano, il capogruppo Raffaele De Luca, Umberto Cirillo, Antonio Gambocci, Lucia Vitulano, Ilia Porzio, Mario Esposito, Alfonso Imparato (che con la sua presenza ha voluto smentire voci che lo collocavano in una corrente cosiddetta "dissidente" opposta all'attuale dirigenza), e chi vi scrive.
venerdì 29 febbraio 2008
Un pò di chiarezza
Visto che c'è un pò di confusione sulla mia identità politica (leggi commenti sul post riferito al dott. Izzo) ritengo sia opportuno fare chiarezza.
Io sono stato e SARO' sempre un uomo di destra, la mia uscita da A.N. fu dettata da problemi interni al partito, e cioè dalla lotta che vide contrapporsi il gruppo guidato dal presidente di circolo Antonio Parlato ed il gruppo al quale facevo capo, e caro amico SG, i problemi a differenza da quanto si voglia far credere, non erano di tipo personale, ma erano legati ad i miei dubbi sulla gestione del partito all'interno del nostro territorio.
Com'è andata a finire?
Beh, mi sembra che i fatti mi abbiano dato ragione, AN è sparita come presenza da Trecase, salvo poi comparire sporadicamente su qualche manifesto associandosi ad uno sparuto numero di pseudo rappresentanti di forze politiche.
L'investitura a coordinatore di Forza Italia? Non partite prevenuti e documentatevi bene, quello è si un Napodano, ma è NICOLA, io sono Salvatore.
Si, è mio padre e non ci vedo nulla di strano che sia stato incaricato come COMMISSARIO di F.I. anzi... la si può leggere come una lungimiranza, visto che alla fine An e FI si sono fusi no?
Quindi io adesso sono un membro del Pdl, non di F.I. ed anzi, a riguardo, aspetto gli altri componenti di AN e della DC.
Alla prossima
martedì 29 gennaio 2008
Toda monezza...
Salve a tutti,
l'ultimo post risale a luglio come potete leggere, ebbene, da allora nulla è cambiato, anzi se è possibile è solo peggiorata la situazione.
Dalle foto che ho allegato, potete vedere qual'era la situazione di via Ugo Foscolo alle ore 01:30 del 29 gennaio.
Dopo questo macello, mi chiedo... ci sarà ancora qualcuno talmente stupido che continuerà a votare a sinistra?
P.S guardate questo magnifico video intitolato toda joia toda monnezza e capirete che figura facciamo a livello internazionale. Ah, accendete le casse.